Skip to main content

L'inquinamento elettromagnetico e i suoi effetti


Cause

Per inquinamento elettromagnetico s’intendono gli influssi dei campi elettromagnetici derivanti da linee elettriche, apparecchi, attrezzature e trasmettitori. Tale inquinamento non emana odore, né lo si può vedere o udire. Esso può essere accertato unicamente con apparecchi di misura. I campi elettromagnetici sono presenti ovunque; se essi raggiungono una determinata intensità o agiscono durante un lungo lasso di tempo possono avere degli effetti sulla salute. Questi tipi di campi non sono da confondere con quelli geomagnetici naturali (radiazioni terrestri o vene d’acqua).
Sintomi
Ci sono persone che reagiscono sensibilmente all’inquinamento elettromagnetico. Esse provano delle sensazioni indefinite come sensazioni di stress, disturbi del sonno, mal di testa, stanchezza, dolori reumatici articolari e muscolari. Mentre a maggior parte delle persone non avverte alcun influsso sulla salute, gli effetti per chi è sensibile alle radiazioni elettromagnetiche sono talvolta seri.
Valori limite

Si raccomanda l’osservanza dei valori limite internazionali, poiché le persone sensibili alle radiazioni elettromagnetiche reagiscono con sintomi di salute anche sotto questi valori limite.

Installazioni elettriche

Osservando determinati principi, le installazioni elettriche possono essere eseguite in modo da emettere poche radiazioni. Camere da letto, locali di riposo, nonché posti di lavoro vengono trattati prioritariamente. Le cosiddette condotte ad anello sono da evitare, quadretti di distribuzione con fusibili, colonne montanti e utilizzatori di corrente forte come i computer dovrebbero distare il più possibile da tali zone.
I relè a passo possono rappresentare un complemento soddisfacente o una buona possibilità di risanamento per le installazioni esistenti. Essi abbassano la tensione quando apparecchi elettrici o lampade non sono in funzione. Per le radiosveglie elettriche e gli apparecchi in Stand-by come i televisori, i relè a passo non funzionano. Essi reagiscono unicamente se tutti gli apparecchi sono completamente disinseriti.

Inquinamento elettromagnetico proveniente dall’esterno

L’inquinamento elettromagnetico è soprattutto prodotto in casa. Nonostante ciò bisogna fare attenzione anche all’effetto dell’inquinamento proveniente dall’esterno.
Esso può essere dovuto a trasmettitori (INTEL, TV e Radio), linee ad ala tensione e ferroviarie, stazioni di trasformazione e altre apparecchiature tecniche. Una schermatura contro questi campi è molto complicata e costosa. 

Obbiettivo

Lo spirito con il quale si vuole propagandare questo progetto, ha un valore sociale ed umanitario, basato non solo sul doveroso rispetto della normativa vigente, ma soprattutto sul rispetto di quell’etica professionale ed umana che
ogni tecnico, ogni medico ed ogni membro delle Pubbliche Istituzioni dovrebbe avere a favore della collettività.
Ancor più, la sensibilità deve farsi forte, quando un progetto, una valutazione o un’opera, vanno a trattare la salute psicofisica dei nostri figli che si trovano a dover trascorrere grande parte della loro vita in ambienti confinati, a volte ricchi di pericoli silenziosi ed a volte, purtroppo, silentemente nascosti. Ed è per questi motivi che ci proponiamo come conoscitori della materia per sensibilizzare i responsabili delle Istituti Scolastici e degli Uffici tecnici comunali, gli
Amministratori, in modo da poter interagire nei vari processi e creare una nuova e diversa cultura ed attenzione di questa così importante condizione che è la “salubrità degli ambienti indoor”.
Portare a conoscenza dei pericoli che incombono negli ambienti confinati, quali la presenza di inquinati ci permetterà di studiare e trovare soluzioni e nel tempo diventare un vero valore aggiunto, tanto nel processo di nuova edificazione, quanto ed ancor più nel processo di ristrutturazione e di ordinaria manutenzione. Quando si parla di qualità della vita non dobbiamo necessariamente pensare all’assenza di malattie, condizione che dovrebbe darsi per scontata, ma anche al miglioramento della capacità cognitiva, della concentrazione e del relativo risultato di apprendimento, nonché della
diminuzione della soglia di stanchezza che oggi più che mai viene segnalata. Tutto questo è raggiungibile attraverso quel processo di sensibilizzazione, analisi ed azione, che supportato da tecnici conoscitori della materia,  può portare ad ottenere ottimi risultati. 

Comments

Popular posts from this blog

Dispositivo Caliper 2 by Natorlab® Testimonianza

La mia vita con la mia nuova compagna .........Di Monica Tanganelli (Si). Ho atteso un po' prima di descrivere cosa é accaduto nella mia vita da quando ho con me il nuovo dispositivo Caliper che io ho chiamato Ann, perché gli effetti che essa ha portato sono stati così immediati ed irrompenti che non volevo ammettere, sopratutto a me stessa, la grande ed incredibile potenza. Già dal giorno successivo del suo arrivo, ho notato cambiamenti sul mio corpo fisico in quanto, miracolosamente, ho iniziato a sgonfiare. Non ero grassa, non lo sono mai stata, ma con il raggiungimento dei 50 anni avevo messo su una pancetta che mi infastidiva, seppur cercavo di tenere una sana alimentazione. Orbene, già dalla mattina successiva dall' arrivo di Ann è iniziato il percorso "sgonfiamento". I primi giorni provavo a riflettere su cosa avessi mangiato o cosa avessi fatto, poi, parlando con colui che mi ha consigliato Ann, mi sono resa conto di chi fosse il grande merito.  Inoltr...

Edificio e ambiente salubre legato a Caliper 2 2018 by Natorlab®

Un edificio per essere definito salubre deve rispondere a molteplici requisiti che garantiscano il benessere di chi lo abita. Gli elementi principali sono: benessere ambientale, legato a fattori quali: eliminazione delle interferenze magnetiche causate da wi-fi ed altri apparati, qualità dell’aria, temperatura, umidità, ventilazione, luminosità e colore; salubrità dei materiali utilizzati; conformità degli impianti; protezione dai rumori. Questi fattori coinvolgono diversi aspetti che vanno dalla progettazione alla scelta dei materiali, dalle soluzioni tecniche per migliorare i comportamenti quotidiani degli utenti.